Se vuoi dare alla tua casa un nuovo look, puoi iniziare con arredare la camera da letto. Se non disponi di un budget molto elevato, non preoccuparti, perché sono disponibili migliaia di opzioni “a basso costo”.
Devi solo prendere in considerazione una serie di suggerimenti di base su come favorire l’ingresso della luce naturale ed espandere visivamente lo spazio.
A partire da questa base, oltre le tendenze attuali, è necessario valutare i propri gusti e preferenze personali, nonché il proprio stile di vita. Mentre è vero che avere una bella camera da letto è importante, è ancora più importante che sia pratica e comoda per te.
I migliori consigli per arredare la camera da letto
La prima cosa (nonché quella più importante), quando si tratta di decorare e arredare la camera da letto, è selezionare lo stile di decorazione che ti piace di più.
Uno degli stili di tendenza oggi è minimalista e la verità è che questo stile ha avuto un grande successo perché rispetta gli spazi e li valorizza al meglio.
Con il bianco come colore principale, puoi aggiungere tocchi di colore molto morbidi, ad esempio grigio o rosa quarzo. Una delle cose che non può mancare in nessuna camera da letto è, neanche a dirlo, il letto. Scommetti su un letto estraibile, che ti consente di sfruttare al massimo lo spazio inferiore per riporre coperte, cuscini e persino abiti delle altre stagioni.
Naturalmente, scegliere un buon materasso è la chiave per riposare bene e migliorare la qualità della vita. Inoltre, pensa che sia un investimento poiché un buon materasso ben curato dura circa 10 anni, quindi ne vale davvero la pena.
Per quanto riguarda i comodini, tutto dipende dalle dimensioni della tua camera da letto. Se non c’è abbastanza spazio su entrambi i lati del letto, non preoccuparti. È possibile posizionare uno scaffale sulla testata del letto che funge da comodino.
Aggiungi due foto, una lampada flessibile per la lettura notturna e sei pronto per partire.
Pensare agli spazi destinati alla conservazione di cose, oggetti o indumenti è davvero molto importante. Sicuramente nella tua camera da letto, non importa quanto sia piccola, troverai uno spazio per mettere un armadio o una cassettiera per conservare tutte le tue cose. Gli armadi con ante scorrevoli e specchio incorporato sono una scelta eccellente.
Sicuramente non ti piace alzarti la mattina e calpestare pavimenti freddi e duri, anche in estate. Pertanto, dovresti scommettere su un buon tappeto per decorare la stanza.
E infine, per quanto riguarda l’illuminazione, dovresti prenderti cura della luce naturale e artificiale.
Una stanza ben illuminata è uno spazio caldo e accogliente, che invita al riposo. Pertanto, installa tende di lino bianche sulle finestre.
Per quanto riguarda, invece, l’illuminazione artificiale, una lampada da soffitto che illumini la stanza in maniera generale può rivelarsi la soluzione migliore.
Inoltre, posiziona punti di luce in luoghi strategici. Ci sono armadi che hanno una luce integrata all’interno, che si accende automaticamente non appena le porte vengono aperte.
In definitiva ed in sintesi rispetto a tutto quanto scritto in questo articolo, come puoi vedere, arredare una camera da letto non è affatto complicato. Tenendo conto di una serie di suggerimenti di base e prestando particolare attenzione alle caratteristiche della stanza, sarai in grado di decorarla come un vero professionista.
In commercio puoi trovare una vasta gamma di mobili disponibili, con il miglior rapporto qualità-prezzo, ma spetta poi a te scegliere quali meglio si adattino alle tue esigenze ed ai tuoi gusti.
Se i consigli generali, infatti, sono importanti e rappresentano la base di partenza, sono poi i gusti personali a fare la differenza.
Per qualsiasi domanda o dubbio, ti invitiamo a contattarci.