Un cordless, cioè un telefono “senza fili”, si chiama così perché non ha cavi che lo facciano funzionare. Il collegamento alla rete elettrica è infatti sostituita da batterie che si ricaricano semplicemente appoggiando il ricevitore alla base che a sua volta si collega alla rete telefonica utilizzando il doppino telefonico. La differenza tra un telefono fisso e un cordless è quindi evidente: il cordless funziona senza filo sfruttando le onde radio, il fisso funziona grazie al collegamento con la presa telefonica e utilizza le onde sonore.
Prima di tutto però, se volete acquistarne uno, dati i suoi evidenti vantaggi nell’uso, è cosa buona approfondire le informazioni per capire cosa scegliere e quale modello e tipo meglio si presta a rispondere alle vostre esigenze. Per questo vi suggeriamo la lettura di questo sito telefonicordless.it che vi offre moltissime informazioni utili.
Ma vediamo quali sono i vantaggi dell’usare un cordless.
Anzitutto è economico e molto pratico dal momento che permette di comunicare spostandosi in base alle esigenze, comodamente da una parte all’altra della propria abitazione o del proprio ufficio e, in base ai modelli, possiede molte funzioni quali la segreteria telefonica, la sveglia e la possibilità di collegarsi alla rete internet. Il segnale, fino a 150 metri dalla base, resta ottimo senza subire variazioni nella resa.
Abbiamo parlato dell’esistenza in commercio di molti tipi e modelli di cordless, a partire da quelli classici, per continuare con i VOIP, quelli dotati di display a colori, i duo/trio/quartetto, quelli a lunga portata, i DECT, ECO DECT, ECO PLUS, gli HSP, HDSP, PABX, i bluetooth e quelli con sim card.
Tante sigle per innumerevoli funzioni che, come abbiamo detto arricchiscono e rendono difficile scegliere il modello più adatto. E così per esempio vediamo che cosa s’intende per VOIP. Il cordless VOIP permette di chiamare usando la connessione alla rete internet via ADSL o FIBRA, ed è necessario collegarsi ad un modem tramite un cavo o il wireless. L’acronimo DECT sta per Digital Enhanced Cordless Telecommunication un sistema che consente l’utilizzo in zone molto vaste secondo la copertura del segnale.