L’aerosol è un valido aiuto per contrastare le malattie che colpiscono le prime vie aeree. Cosi possiamo somministrare farmaci ovvero nebulizzarli e inalandoli, cioè semplicemente respirando le goccioline immesse nell’aria. Queste goccioline, in una pioggerellina finissima giungono così direttamente alle vie respiratorie più alte e a quelle più profonde come i bronchi e i polmoni.
Utilizzare l’aerosolterapia è possibile anche restando a casa e quindi acquistando l’apparecchio per un uso domestico. Per potere però scegliere il modello più adatto alle vostre reali esigenze, fra i tanti in commercio, vi consigliamo la lettura di questo sito

L’utilizzo dell’aerosol permette di far giungere le sostanze terapeutiche nelle parti più profonde delle vie respiratorie e questo è un vantaggio importante ma non è il solo. L’uso di questo dispositivo non provoca alcun effetto collaterale ed è efficace anche sui bambini.

Come è fatto un aerosol?
Sono tanti i modelli presenti in commercio ma quello classico è composto da un compressore ad aria che serve per l’emissione del getto d’aria da far arrivare al farmaco; un tubo di plastica di collegamento e dal quale passa l’aria che deve giungere al farmaco e ridurlo in piccolissime goccioline; un’ampolla in plastica o in vetro munita di un ugello che serve alla nebulizzazione. Nell’ampolla va immesso il farmaco dopo che si è inserito l’ugello per la nebulizzazione. 

Tra gli accessori in dotazione ci sono il boccaglio che viene usato per somministrare il farmaco attraverso la bocca. Deve essere tenuta in mano durante la terapia e serve ed è molto utile per evitare che il farmaco vada a depositarsi sul naso. C’è poi una mascherina da utilizzare quando non va bene il boccaglio in particolare con i bambini per i quali il boccaglio può rappresentare un problema; la sua particolarità è quella di coprire sia la bocca che il naso. E poi c’è la forcella nasale, da usare quando il farmaco va applicato direttamente sulla mucosa nasale. Il suo uso è piuttosto raro perché al suo posto si preferisce la doccia nasale