L’utilizzo della vaporiera è diventato molto comune nelle cucine italiane e in quelle di tutto il mondo. Questo metodo di cottura è sempre da preferire in quanto preserva tutte le proprietà nutritive del cibo e conserva al meglio i sapori dello stesso. Sul mercato esistono diverse tipologie di vaporiere. Una di queste è quella in fibra di bamboo. L’utilizzo e la pulizia di questa fibra può far sorgere qualche dubbio; per questo in questo articolo vedremo come usarla al meglio e come procedere alla pulizia dopo averla adoperata. 

Per utilizzare la vaporiera in bamboo occorre servirsi di una pentola comune che sia abbastanza fonda e cosa più importante dello stesso diametro della vaporiera in bamboo. In questo modo potremo riempire la pentola in acciaio d’acqua, per una quantità di circa ⅓ della sua capienza. Una volta che l’acqua all’interno arriva a bollire, possiamo appoggiare la vaporiera in bamboo sulla superficie della pentola e posizionare la pietanza da cuocere con coperchio. Dopo una mezz’ora , venti minuti il nostro pranzo o cena sarà già pronto conservando tutte le proprietà nutritive.

Dopo aver accuratamente effettuato questa operazione possiamo passare alla pulizia della fibra di bamboo; che desta sempre molti dubbi. Per prima cosa occorre ricordare che è assolutamente vietato inserire questa in lavastoviglie per evitare la rottura delle fibre. Anche la pulizia manuale come se fosse una normale pentola è da evitare. Il modo migliore per poter pulire il bamboo è attraverso l’utilizzo di un panno umido intriso di aceto e bicarbonato. Volendo si può anche passare sotto l’acqua corrente; l’importante è che l’asciugatura avvenga nel migliore dei modi per evitare la formazione di muffe e la proliferazione batterica. 

Se la nostra fibra di bamboo presenta una macchia di muffa si può procedere immergendo la vaporiera in un recipiente pieno di acqua bollente con aceto, limone e bicarbonato. Lasciare agire per almeno mezz’ora ed eventualmente strofinare con un panno liscio sulle macchie da rimuovere. Una volta sciacquata la fibra, questa va fatta asciugare in un luogo asciutto o preferibilmente al sole. Per avere un quadro completo di tutte le vaporiere presenti sul mercato, potendone confrontare caratteristiche e prezzi, visitare il sito sceltavaporiera.it